VIVO PER LEI

WhatsApp Image 2024-05-12 at 19.32.21 (1)
WhatsApp Image 2024-05-12 at 19.32.21
WhatsApp Image 2024-05-12 at 19.32.22 (1)
WhatsApp Image 2024-05-12 at 19.32.22 (2)
WhatsApp Image 2024-05-12 at 19.32.22

Regge per settanta minuti il muro granata, poi il Siracusa spegne il sogno playoff. Marra: “Ringrazio i ragazzi”

Un Acireale attento e ordinato per poco più di un’ora, ma senza riuscire a pungere (il capitano Savanarola si infortuna dopo soli otto minuti), poi il Siracusa impone quella forza che lo ha portato a superare gli ottanta punti in classifica, ottenendo così la finale playoff del girone I di Serie D.

Primo tempo intenso al “Nicola De Simone”: subito aggressivo e determinato, il Siracusa va a un passo dal vantaggio al 13’ dopo una mischia in area. Al 25’, miracoloso l’intervento di Zizzania sul tap-in di Maggio a colpo sicuro. Pochi minuti più tardi arriva invece il turno dell’Acireale con Sticenko, bravo a sfruttare l’assist di Zuppel, ma il suo tiro è debole e para facilmente Lumia. Sul finale della prima parte di gioco, la squadra di Spinelli accarezza nuovamente il vantaggio con Maggio, senza però riuscire a incidere. Dopo quattro minuti di recupero, il primo tempo si chiude sullo 0-0.

Nella ripresa, il Siracusa prova a mettere subito la gara in discesa: al 5’, un tentativo di Alma dalla distanza finisce fuori di poco, ma al 22’ arriva l’episodio che indirizza la partita in favore degli azzurri. Recuperata una palla sulla trequarti, Maggio si avvicina all’area avversaria e calcia forte e defilato, battendo Zizzania e firmando l’1-0 per gli aretusei. Dopo un timido tentativo dalla distanza targato Zuppel, il Siracusa chiude i conti al 34’ con Alma, bravo a sfruttare una mischia in area dopo un calcio d’angolo. Sul 2-0, l’Acireale tenta senza successo di accorciare i conti con D’Alessandris, prima di concedere il 3-0 nel recupero a Forchignone. Al termine di 96’ minuti intensi e di alto livello, l’Acireale cede il passo al Siracusa e conclude qui la stagione della “rinascita”, culminata con un ottimo quinto posto in campionato.

Intervenuto in conferenza stampa al termine del match, Sasà Marra ha parlato del percorso della sua squadra: “A prescindere dal risultato di oggi, devo ringraziare i miei ragazzi perché non era semplice. Certo, quando giochi contro una squadra di questo tipo non ti puoi permettere di distrarti un attimo: abbiamo lottato, ma non c’è stato nulla da fare”. Poi, ancora sul percorso dei granata: “È stato fatto un grande lavoro, e bisogna essere orgogliosi di questi ragazzi. Magari apprezzeremo quanto fatto nel tempo, siamo arrivati ai playoff partendo dall’obiettivo di una salvezza tranquilla. Abbiamo un blasone importante da portarci dietro, quindi bisogna dare un doppio merito a questi ragazzi”. E ancora, riguardo il suo lavoro: “Sono contento di quanto fatto, ho avuto la fiducia della Società. Sicuramente potevo fare di più, ma sono davvero soddisfatto. È normale, posso piacere o non piacere, ma sono onorato di aver allenato questa squadra. Come ho detto tante volte, con questo club avevo un conto in sospeso e penso di averlo ripagato. Un ringraziamento speciale va anche ai tifosi, a volte li abbiamo delusi ma sono sempre stati vicini”. Infine, una piccola parentesi su quello che sarà: “Futuro? A me piacerebbe restare, sto molto bene ad Acireale. Allenare questo club non è da tutti, ti senti un allenatore vero. Da parte mia c’è la volontà di continuare, ma non sono io a decidere. Bisogna sedersi e parlarne con chi di competenza”.

 

Ufficio Stampa

SSD Città di Acireale 1946 arl

TABELLINO

SIRACUSA: Lumia, Di Paola, Sena, Suhs, Arcidiacono (8’ ST Zampa), Aliperta (35’ ST Lo Faso), Maggio (30’ ST

Sarao), Vacca (21’ ST Teijo), Benassi, Alma, Esposito (8’ ST Forchignone).

In panchina: Bracaj, Gozzo, Markic, Ruffino.

Allenatore: Fernando Spinelli

ACIREALE: Zizzania, Galletta (34’ ST Vaccaro), Maltese, Savanarola (8’ PT D’Alessandris), Lucchese (29’ ST

Montaperto), Cicirello (29’ ST De Mutiis), Lo Coco, Sticenko (29’ ST Milo), Mirabelli, Palma, Zuppel.

In panchina: Bollati, Russotto, Spinelli, Cusumano.

Allenatore: Salvatore Marra

Arbitro: Andrea Mazzer, di Comegliano 1 °Assist.: Cosimo De Tommaso, di Voghera Assist: Alessandro Castellari, di Bologna

RETI: 21’ ST Maggio (SR), 34’ ST Alma (SR), 48’ ST Forchignone (SR)

Angoli: 4 (SR) 1 (A)

RECUPERO: 4’ PT | 6’ ST

AMMONITI: 24’ PT Arcidiacono (SR), 27’ PT Cicirello, (A) 23’ ST Maggio (SR), 43’ ST Di Paola (SR)

Espulsi: /

SPETTATORI: 3400 CA