VIVO PER LEI

DSC_8177
DSC_8202
DSC_8285
DSC_8439 copia
DSC_8255

D’Alessandris regala il primo sorriso del 2024: è vittoria con l’Igea Virtus. Marra: “Dimostrata grande maturità”

Buona la prima del 2024 per i granata di Mister Marra, che trovano il secondo successo consecutivo dopo il giro di boa del campionato.

Primo tempo inteso ed equilibrato tra Acireale e Nuova Igea Virtus. Una gara difficile per entrambe le squadre, condizionata anche dal forte vento che si è abbattuto sulla città dei cento campanili. Tuttavia, nonostante le condizioni per niente facili, la squadra di Marra tenta di costruire dei pericoli dalle parti di La Rosa. Il più grande arriva al 14’ con D’Alessandris che, lanciato a rete da Lucchese, colpisce a colpo sicuro da pochi passi, ma è bravo il portiere ospite nella respinta. Tre minuti più tardi, Lucchese tenta l’1-0 da un calcio di punizione sui venticinque metri: palla fuori di poco. Più avanti, poi, c’è anche spazio anche per un pericolo targato Nuova Igea Virtus, con Aveni che impegna severamente Zizzania al 32’, bravo a respingere coi piedi.

Sulla falsa riga del primo tempo, anche nella ripresa la gara è abbastanza bloccata e fortemente condizionata dalla situazione meteorologica. Così come nella prima parte di gioco, però, è ancora l’Acireale la squadra più pericolosa in campo. Al 48’ Maltese per poco non sfrutta al meglio il primo calcio d’angolo dei granata, ma il colpo di testa che termina alto. Al 67’, ancora un tentativo di testa da parte di Maltese sugli sviluppi di un calcio piazzato. Come nel caso precedente però, il pallone finisce nuovamente largo. Concentrati e aggressivi in campo, l’episodio giusto per i granata arriva al 75’. Palla al piede, Montaperto (appena entrato) scappa via a due avversari sulla fascia, mette in mezzo e trova il terzo tempo vincente di D’Alessandris: 1-0 Acireale, si tratta del primo gol in granata per il numero 9 ex Latina. Nel finale di gara, la squadra di Marra gestisce il possesso e, al termine dei cinque minuti di recupero concessi dal direttore di gara, può festeggiare il suo primo successo del nuovo anno.

Intervenuto in conferenza stampa al termine del match, Francesco Di Gaetano, allenatore della Nuova Igea Virtus, ha commentato: “Penso che sarebbe stato più giusto un pareggio. È stata una partita giocata a viso aperto, ci siamo dati battaglia. In questo momento mi viene difficile spiegare questo paradosso che stiamo vivendo: giochiamo sempre bene, ma veniamo spesso condannati al minimo episodio. Credetemi, è una vita che sono nei campi di calcio e non ho mai visto nulla del genere. Detto ciò, il nostro obiettivo è la salvezza e, per fare questo, dobbiamo iniziare a vincere delle partite”. Sul gol subito, infine, ha spiegato: “Siamo una squadra giovane, abbiamo preso una rete dettata dalla poca esperienza”.

Anche Salvatore Marra è intervenuto ai microfoni dei giornalisti: “Oggi bisogna fare i complimenti alla squadra, più delle altre volte. Abbiamo dimostrato di avere una grande maturità, dopo le feste non era semplice. Era una partita tosta, è stata interpretata bene da tutti. Siamo stati bravi nella sofferenza, tutti si sono sacrificati e non era semplice”. Sulla rosa a disposizione ha commentato: “Tutti possono essere chiamati in causa, ci sarà spazio per tutti. A me piace l’atteggiamento messo in campo anche da parte chi è subentrato. Lo ripeto, bisogna fare i complimenti alla squadra per la maturità messa in campo. Montaperto? Ha un talento importante per questa categoria, ma si applica soltanto in ciò che ha. Oggi si è sacrificato tanto, ha fatto una prestazione di grande livello”. Sui tanti cambiamenti effettuati nelle ultime settimane, ha poi spiegato: Dopo Casalnuovo abbiamo deciso di cambiare sistema di gioco. Non riuscivamo a coprire bene il campo, da qui nascono anche le varie operazioni di mercato. Adesso, dopo il bel lavoro fatto dalla Società, dobbiamo proseguire con questa continuità. Obiettivo? Una salvezza tranquilla, poi si vedrà il resto. Per raggiungere tutto ciò, però, c’è bisogno dell’aiuto da parte di tutti”. Infine, sulla classifica e lo scenario playoff, ha dichiarato: “Siamo lì, è evidente. Noi non vogliamo inciampare, pensiamo una partita dopo l’altra. Vogliamo dare valore a ciò che facciamo e dare soddisfazioni ai nostri tifosi. Io sono il primo ad avere ambizioni importanti e, se ci fosse la possibilità, ci faremo trovare pronti”.

 

Ufficio Stampa

SSD Città di Acireale 1946 arl

TABELLINO

ACIREALE: Zizzania, Di Mauro (12’ ST Spinelli), Maltese, Savanarola (18’ ST Cangemi), Lucchese (25’ ST

Montaperto), D’Alessandris (34’ ST Mirabelli), Germinio, Cicirello, Tufano (12’ ST De Mutiis), Palma, Cottone.

In panchina: Bollati, Galletta, Montaperto, Sticenko, Mirabelli, Vaccaro.

Allenatore: Salvatore Marra

NUOVA IGEA VIRTUS: La Rosa, Franchina (43’ ST Leone), Ferrigno, Biondo, Nistico (31’ ST Abbate), Ordonez, Trombino, Di Cristina, Aveni (23’ ST Di Piedi), Calafiore, Della Guardia.

In panchina: Di Fina, Albarella, De Gaetano, Triolo, Trovato, Leone, Buscetta.

Allenatore: Francesco Di Gaetano

Arbitro: Bruno Spina, di Barletta

1 °Assist.: Zef Preci, di Macerata

2° Assist: Alessandro Pascoli, di Macerata

RETI: 29’ ST D’Alessandris (A)

Angoli: 1 (A) 3 (N)

Recupero: t.: / t.: 5’

AMMONITI: 22’ PT Ferrigno (N), 23’ PT Cottone (A), 25’ ST Di Piedi (N), 37’ ST Cicirello (A)

Espulsi: –

SPETTATORI: 500 CA

Antonio Spinella